Modulo smalti e vernici: sistemi di Pitturazione
SCOPO
Obiettivo del corso è di fornire nozioni sulle principali differenze fra un smalto, una vernice ed una pittura individuando e descrivendo quali sono i componenti base di questi prodotti.
Il corso fornisce anche una differenza fra i diversi smalti che oggi si trovano in commercio.
Ampio spazio è dedicato alle attrezzature da impiegare mostrando alcuni risultati nel caso di un utilizzo corretto di queste.
Il modulo smalti e vernici si focalizza quindi sul mondo Caparol degli smalti a solvente e ad acqua esemplificando cicli standard mediante immagini reali su diversi supporti quali metalli, leghe o legno.
Infine, si dà spazio alla tecnologa NAST che rappresenta oggi una avanguardia per la pitturazione con prodotti ad acqua dedicati.
PROGRAMMA
• Concetti base: differenza fra pittura e vernice
• Chimica di un smalto: tipologie e nomenclature
• Ruggine e Calamina
• La tintometria degli smalti: sistema LACK in LACK
• Tecniche di applicazione e preparazione: strumenti
• Processi e procedure applicative
• Il mondo Caparol degli smalti ad acqua e solvente per metalli e leghe
• Cicli a solvente e ad acqua per metalli e leghe: casi reali
• Cenni sul legno
• Il mondo Caparol delle vernici e smalti per legno
• Cicli a solvente e ad acqua per il legno: casi reali
• Tecnologia NAST: criteri e benefici
Partecipanti
Da 8 a 24
Durata
1 giorno (6 ore)
Orari
9.30-12.30
13.30-16.30
Corso a Pagamento
75,00 € + IVA (1 pranzo, 1 coffee break, materiale didattico e promozionale)
Per maggiori informazioni sul Modulo smalti e vernici o prenotare la tua partecipazione chiama in Colour Factory al numero 0141 727526 o scrivi a [email protected]
Visita il nostro calendario per conoscere tutti i corsi Colour Factory.
