Sistemi di Restauro: Modulo cicli tecnici
SCOPO DEL CORSO
Con tale corso si fornirà ai partecipanti le tecniche di intervento per il restauro senza demolizione di vecchi intonaci ammalorati, con i cicli di restauro armato o i cicli di finitura elastici.
Il corso di restauro, modulo cicli tecnici intende, inoltre, dare nozioni tecniche e applicative per interventi di riparazione e protezione di strutture e murature soggette a fenomeni di umidità di risalita capillare. E infine fornire conoscenze di base sulla tecnologia del calcestruzzo, e dare nozioni specifiche per interventi di riparazione e protezione di strutture in c.a..
PROGRAMMA DEL CORSO SISTEMI DI RESTAURO: MODULO CICLI TECNICI
Parte teorica
• Tipi di intonaci
• Tipi di lesioni: analisi del quadro fessurativo
• Interventi di ricostruzione
• Cicli di restauro armato
• Cicli di finitura elastica
• Cicli di finitura minerale riempitiva
• La risalita di umidità per capillarità: concetti generali
• Le murature e i sali
• La normativa tecnica WTA
• Fenomeni di degrado
• Cicli di ricostruzione
• Cicli di protezione compatibili
• Il calcestruzzo e il c.a.: Concetti generali
• Normativa tecnica
• Fenomeni di degrado e diagnosi
• Cicli di riparazione
• Cicli di protezione
Parte pratica
• Esecuzione di ricostruzione con armatura
• Esecuzione di rasatura armata
• Esecuzione di cicli elastici
• Applicazione di ciclo WTA completo (doppio strato)
• Applicazione di ciclo monostrato
• Analisi del c.a.: Utilizzo di strumenti di diagnosi
• Preparazione dei supporti
• Applicazione di cicli di riparazione
• Applicazione di cicli di protezione anticarbonatazione
Partecipanti
Da 8 a 24
Durata
2 giorni (12 ore)
Orari
primo giorno:
9.30-12.30
13.30-17.30
secondo giorno:
9.00-12.30
13.30-15.00
Per partecipare al corso Sistemi di Restauro: Modulo cicli tecnici, è necessario rivolgersi al Rivenditore di zona, presso il quale si dovrà sottoscrivere il modulo di prenotazione e versare l’eventuale quota di iscrizione.
Per o iscriversi o avere più informazioni chiama in Colour Factory al numero 0141 727526 o scrivi a [email protected]
